Busta di semi biologici di Melanzana Viola prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante.
La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà, sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità, nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
La Melanzana è una pianta erbacea, annuale, originaria delle zone calde dell'Asia, coltivata per i frutti a bacca; si tratta di una specie molto sensibile alle basse temperature e coltivata soprattutto nell'Italia centrale e meridionale.
La melanzana è una pianta con fusto eretto, tomentoso, suffruticoso e foglie alterne, obovate, acuminate all'apice, di forma leggermente variabile nelle singole varietà, color verde scuro, pelose o leggermente spinose. I fiori, con corolla viola chiaro e stami gialli, ascellari, isolati o riuniti in gruppi di 2-3, danno origine a frutti a bacca. Questi contengono numerosi semi appiattiti e sono di dimensioni notevoli, tondeggianti, ovati od oblunghi, di colore variabile dal bianco al viola più o meno scuro, secondo le varietà. La polpa è bianca, consistente, talvolta amarognola. Il sapore amaro dei frutti può essere caratteristica varietale o dipendere dalla tecnica colturale seguita e dell'epoca di raccolta.
La Melanzana Viola è una varietà rustica e produttiva, sviluppa dei frutti lunghi e stretti di color viola.
Altezza: 50-100 cm, distanza fra le piante 50-60 cm, in distanti 60-80 cm.
Semina: Si semina in inverno, in letto caldo. In Sicilia l'operazione viene effettuata in Dicembre-Gennaio, nell'Italia centro-meridionale in Gennaio-Febbraio e al Nord in Febbraio-Marzo. Cresce bene nelle zone a clima caldo e in terreno di medio impasto, tendenzialmente sciolto, fertile, ricco di sostanza organica e ben drenato. Il terreno deve essere vangato profondamente, interrando 4-6 kg/ha di letame maturo. Successivamente, nel corso della zappatura, si interrano 60-80 g/mq di concime complesso ternario 6-12-9. IL trapianto, si effettua circa 40-60 giorni dopo la semina, con le radici avvolte dal pane di terra. Le cure culturali successive consistono in sarchiature, irrigazioni e rincalzature.
Raccolta: Si effettua, secondo le zone, da Maggio-Giugno a Ottobre; i frutti devono essere staccati dalle piante prima che la polpa diventi dura, tagliando il picciolo. Se si ritarda la raccolta, la polpa può assumere un sapore amaro.
Utilizzo: La melanzana è largamente utilizzata in cucina: Si consuma fritta, cotta al forno o grigliata, alcune preparazioni tipiche sono: la parmigiana di melanzane, la moussaka, la ratatouille, la pasta alla Norma e la caponata.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934090037 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Peso del prodotto | 0.18 |
Login and Registration Form