Busta di semi di Carota Viola prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante. La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà , sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità , nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
La carota è una pianta originaria delle regioni temperate dell'Europa, coltivata per le radici a fittone, utilizzate a scopo alimentare, sia crude che dopo cottura. Le radici delle carote sono sfruttate industrialmente per l'estrazione di coloranti e vitamine.
Le varietà di carote coltivate hanno radici carnose, di forma variabile, di colore bianco, arancio o rosso. Il fusto è eretto, solcato longitudinalmente, ramificato. Le foglie sono profondamente divise, le inferiori a segmenti ovali-allungati, le superiori a segmenti lineari. I fiori, piccoli, bianchi o rosa chiaro, sono riuniti in infiorescenze a ombrella composta. Quando i frutti maturano, le ramificazioni dell'ombrella, dette raggi, si curvano verso l'interno, formando il cosiddetto nido d'uccello, tipico della carota. I frutti (diacheni) sono piccoli, secchi, ovali, con costolature longitudinali e spine; vengono abitualmente denominati semi.
La carota è una pianta a ciclo biennale; nel primo anno di vita la pianta forma la radice a fittone e una rosetta di foglie basali, dopo aver trascorso l'inverno, a partire dalla primavera, produce il fusto fiorifero, eretto; nel periodo estivo si ha la maturazione dei frutti. Pur essendo una pianta biennale, la carota si coltiva come annuale, in quanto la porzione utile della pianta, cioè la radice, si sviluppa completamente nel primo anno.
Le varietà coltivate della carota si distinguono secondo il colore e la forma della radice. Dal punto di vista orticolo le varietà più importanti sono quelle rosse, intendendo con questo termine tutte quelle che producono radici di colore rosso o arancio. Per quanto riguarda la forma, vengono suddivise in corte, mezzane e lunghe. Altro carattere importante è l'epoca di maturazione, in base alla quale le varietà si distinguono in precoci, medie o tardive.
La carota si coltiva, con buoni risultati, in tutta l'Italia ed è, perciò, una specie adatta ai climi temperati. Cresce bene in terreni sciolti, freschi, ricchi di sostanze organiche e ben drenati; sono adatti anche i terreni di medio impasto, mentre è sconsigliabile coltivarla in quelli eccessivamente compatti o ghiaiosi. Infatti, in questo caso, le radici si sviluppano poco e spesso si biforcano all'apice. Si deve evitare di coltivare la carota in terreni che in precedenza abbiano ospitato una coltivazione di bietola da orto, in quanto potrebbe essere colpita da marciumi radicali, provocati da parassiti che spesso attaccano la specie ricordata. Nei periodi in cui non piove è necessario annaffiare abbondantemente; il terreno deve essere tenuto sempre libero da piante infestanti, effettuando ripetute sarchiature e scerbature. Nel corso della preparazione del terreno non si deve somministrare letame; si distribuiscono invece, 50/60 g/mq di fertilizzante minerale, complesso, ternario, a formula equilibrata. Mentre le piantine stanno sviluppandosi, si somministrano 20 g/mq di nitrato di calcio.
La carota viola ha delle radici molto dolci e una pelle molto sottile. L'esterno è viola mentre l'interno è più scuro, tendente al marrone.
Semina: La carota si semina a file distanti 20-25 cm; successivamente si effettua un diradamento, per distanziare le piantine sulla fila di 5-8 cm. Si può anche seminare a spaglio; questo sistema non è, però, molto consigliabile, in quanto non permette di effettuare agevolmente le sarchiature e i diserbi.
L'epoca di semina può variare: questa operazione può essere fatta in Marzo-Aprile e in questo caso si raccolgono le radici in Agosto; oppure si semina in estate, per ottenere una produzione nel periodo autunno-inverno. Praticamente, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, è possibile seminare la carota durante l'intero arco dell'anno.
Raccolta: Le carote si raccolgono mediante estirpazione. Le radici presenti nel terreno nel periodo autunnale devono essere raccolte quando comincia a piovere; in caso contrario rischiano di marcire. Dopo la raccolta, le carote si fanno essiccare, stendendole in un locale aerato; successivamente si puliscono accuratamente dal terriccio e si conservano in un ambiente fresco.
Utilizzo: La carota è coltivata a fittone radicale di colore bianco nelle varietà da foraggio ed arancio nelle varietà da ortaggio (cristalli di caroteni nei cromoplasti delle cellule parenchimatiche). La carota è ricca di vitamina A (Betacarotene), B, C, ed E, nonché di sali minerali e zuccheri semplici come il glucosio. Per questo motivo il suo consumo favorisce un aumento delle difese dell'organismo contro le malattie infettive.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934126088 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Peso del prodotto | 8 |
Login and Registration Form