Busta di semi di Cetriolo Alficoz - Melone serpente prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante. La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà , sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità , nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
Il Cetriolo è una pianta originaria delle regioni himalayane, coltivata per i frutti, che si consumano tipicamente freschi o conservati sotto aceto.
Il Cetriolo è una pianta erbacea, annuale, con apparato radicale piuttosto superficiale e fusto prostrato o rampicante, peloso, costoluto, lungo fino a 3-4 m, con cirri semplici. Le foglie, lungamente picciolate, palmato-lobate, ruvide, sono verde scuro sulla pagina superiore e verde-grigiastre inferiormente. I fiori, unisessuali, si formano sulla stessa pianta; sono campanulati, con calice verdastro e corolla verde-giallastra, divisa fin quasi alla base in 5 lobi acuti. I fiori maschili sono riuniti in gruppi di circa 5 all'ascella delle foglie; quelli femminili, anch'essi ascellari, sono solitari o riuniti a coppie. I frutti sono bacche polpose (peponidi), oblunghe o cilindriche, di lunghezza variabile, al momento della maturazione completa, da 10 a 50 cm, talvolta con costolature longitudinali, a superficie liscia o bitorzoluta; al momento della raccolta, che viene effettuata quando i frutti hanno raggiunto lo sviluppo completo, esternamente sono verdi o bianchi; la polpa è bianca o verde chiarissimo, acquosa, di sapore leggermente amaro, e contiene numerosi semi appiattiti, bianchi, gialli o grigiastri.
Il Cetriolo Alficoz - Melone serpente è una varietà curiosa, è conosciuta come cetriolo anche se in realtà si tratta di un melone, produce dei frutti molto caratteristici, dalla forma allungata e sinuosa, talvolta la lunghezza supera il metro con un diametro di 10-12 cm.
Altezza: I fusti si allungano fino a 1-4 metri, distanza fra le piante 50-60 cm
Semina: Il cetriolo, come le altre cucurbitacee coltivate (cocomero, melone, zucca, etc...), è una pianta adatta ai climi temperato-caldi; comunque, dato che la coltura occupa il terreno per un periodo di tempo che non supera i 4-5 mesi, è possibile coltivarlo all'aperto in tutta l'Italia; al Nord si ricorre molto spesso alla copertura con materiali plastici, in modo da accelerare la germinazione dei semi e proteggere le piantine da eventuali gelate tardive. Il cetriolo è esigente anche per quanto riguarda il terreno: cresce bene in quelli freschi, profondi, ben drenati, ricchi di sostanza organica. Il terreno deve essere preparato con molta cura, interrando 4-5 Kg/mq di letame durante la vangatura autunnale. Al momento della semina si distribuiscono anche 70-80 g/mq di un concime complesso ternario ad alto contenuto di potassio, come ad esempio un prodotto con NPK 9-9-18; successivamente, nel corso della coltivazione, si distribuisce, una o due volte, un concime complesso ternario a formula equilibrata, in quantità pari a 10-15 g/mq. Il terreno deve essere tenuto libero da erbe infestanti; si devono anche effettuare alcune sarchiature e annaffiare abbondantemente ogni volta che la superficie del terreno è completamente asciutta.
Raccolta: Il cetriolo da consumare fresco si raccoglie circa 3 mesi dopo la semina; nel caso di cetrioli da sottaceti, si inizia invece a raccogliere dopo 2 mesi. Il momento esatto nel quale iniziare questa operazione si stabilisce osservando i frutti: per i cetrioli da consumaer freschi si comincia quando hanno raggiunto dimensioni pari a 2/3 di quelle tipiche della varietà a maturazione completa. Questa operazione si effettua di solito in più riprese, in quanto la maturazione avviene scalarmente.
Utilizzo: I cetrioli vengono utilizzati sia freschi, sia conservati in vari modi: sott'olio, sotto aceto e in salamoia. L'uso del cetriolo è indicato, inoltre, per ammorbidire la pelle che tende ad assumere una maggiore elasticità, il suo succo è consigliato dopo un'esposizione al sole, mentre la polpa è efficace per le pelli secche. Oltre a questo uso esterno, non bisogna dimenticare che il cetriolo è ricco di sali minerali, vitamina C e aminoacidi.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934200313 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Peso del prodotto | 2 |
Login and Registration Form