Busta di semi di Lattuga Little gem cogollo prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante. La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà , sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità , nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
Della Lattuga non si conosce con esattezza la regione dalla quale proviene: alcuni botanici ritengono sia originaria dell'Europa, altri dell'Asia.
La Lattuga è una pianta erbacea, annuale, con radici piuttosto superficiali e foglie riunite in una rosetta basale, a lamina dapprima spatolata e, successivamente, tondeggiante o allungata, a margini dentati o lobati, secondo le varietà. Quando la pianta entra nella fase riproduttiva, si forma un fusto eretto, alto fino a 1,2 m ramificato. I capolini, gialli, sono riuniti in pannocchie. I frutti, piccoli, secchi, denominati generalmente semi, hanno la forma più o meno allungata e sono di colore variabile dal grigio al bruno. Ogni frutto contiene un solo seme, che mantiene il suo potere germinativo per più anni.
Le varietà di Lattuga possono essere distinte fra loro in base alla forma del cespo di foglie e al periodo dell'anno in cui vengono coltivate.
La Lattuga Little gem cogollo è una varietà molto precoce che sviluppa cespi di color verde intenso. Produce dei frutti di media dimensione, molto attraenti, gustosi, dolci con foglie strette e raggruppate.
Altezza: 60-120 cm, distanza tra le piante 30-40 cm.
Semina: Le varietà primaverili sono quelle che si seminano alla fine dell'inverno, si trapiantano a dimora in Aprile e si raccolgono in Maggio-Giugno. Le varietà estive si seminano in Aprile-Maggio, o anche in Giugno, e si raccolgono in estate e in autunno. Le varietà invernali si seminano alla fine dell'estate e si raccolgono in febbraio-marzo.
La lattuga è una pianta che si adatta a vari tipi di climi, in quanto comprende numerose varietà, con caratteristiche fisiologiche differenti, che possono quindi essere coltivate in ambienti e in periodi diversi. Preferisce i terreni fertili, ben drenati, tendenzialmente freschi; per le coltivazioni invernali sono più adatti terreni sciolti, mentre per quelle estive danno buoni risultati i terreni piuttosto argillosi, che conservano meglio l'umidità. Al momento della vangatura, che deve essere fatta con certo anticipo sull'inizio della coltivazione, si interrano 5 Kg/mq di letame ben maturo. Nel corso della zappatura si somministrano 60/70 g/mq di concime complesso ternario, ad alto contenuto di fosforo e potassio. Nel corso della coltivazione si somministrano, per 2-3 volte, piccoli quantitativi di nitrato di calcio.
La coltivazione si effettua mettendo a dimora piantine ottenute da seme. Il trapianto si effettua utilizzando piantine con 4-5 foglie, con vengono poste a dimora alla distanza di 30-40 cm, sia sulla fila che tra le file. La germinazione avviene in un periodo variabile da una settimana a 15 giorni. Nel caso di colture invernali, le distanze vengono ridotte, in quanto un certo numero di piantine muoiono a causa del freddo; dopo il trapianto si effettua un'annaffiatura abbondante. Nel corso della coltivazione, oltre alla concimazione in copertura con nitrato di calcio, cui si è accennato in precedenza, si effettuano diserbi e sarchiature, rincalzando leggermente le piante. Per ottenere un prodotto abbondante e di buona qualità è necessario annaffiare frequentemente, soprattutto nel caso di coltivazioni estive.
Raccolta: Si effettua quando i cespi hanno raggiunto le dimensioni caratteristiche della varietà coltivata. Si estirpano i cespi e si tagliano le radici; successivamente si asportano le foglie più esterne e si immergono i cespi in acqua, per eliminare il terriccio. La lattuga si conserva per periodi di tempo molto brevi, a bassa temperatura.
Utilizzo: La lattuga è una pianta molto conosciuta, coltivata in tutta l'Italia per le foglie, che vengono consumate fresche, in insalata oppure cotte. Nel linguaggio colloquiale italiano essa viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata, essendo spesso parte o ingrediente principale dell'omonima pietanza.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934182114 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Peso del prodotto | 2 |
Login and Registration Form