Busta di semi di Ravanello Rotondo Rosso Saxa prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante. La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà , sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità , nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
Il Ravanello, o rapanello, è una pianta erbacea, originaria della Cina e del Giappone, coltivata per le radici.
Il Ravanello è una pianta annuale, a ciclo molto breve, con radice ingrossata, di forma variabile, tondeggiante o più o meno allungata secondo le varietà, rossa, rossa e bianca o bianca. Le foglie basali sono picciolate, lobate, pelose; quelle del fusto sono sessili; i fiori, piccoli, bianchi o rosa-violacei, riuniti in infiorescenze a racemo, sbocciano 2-3 mesi dopo la semina; il frutto è una siliqua, contenente semi tondeggianti od ovali, rosso-bruni. Le varietà si distinguono in base alla forma delle radici e al loro colore.
Altezza: 60-80 cm, distanza fra le piante 5-10 cm.
Il Ravanello Rotondo Rosso Saxa è una varietà con maturazione precoce, radici carnose di medio-piccole dimensioni, polpa compatta, tenera e saporita. Adatto ad essere coltivato tutto l'anno.
Semina: Il ravanello cresce bene nei terreni sciolti, ricchi di sostanza organica, freschi; teme la siccità e le temperature molto elevate: le piante ottenute nei periodi molto caldi hanno spesso radici piccanti e cave all'interno. Dato che ha un ciclo molto breve (25-35 giorni), può essere consociato con altre piante orticole a ciclo più lungo. Nel corso della coltivazione deve essere annaffiato abbondantemente; il terreno deve essere tenuto sempre libero da piante infestanti; nel caso di semina a file, è bene effettuare almeno una sarchiatura.
Raccolta: Il ravanello si raccoglie quando le radici sono completamente sviluppate, estirpandole dal terreno, circa un mese dopo la semina; nel caso dei ravanelli estivi, il ciclo è leggermente più lungo
Utilizzo: I semi se spremuti secernono un olio piuttosto pungente (non adatto ai gusti europei) usato soprattutto nella cucina orientale. Altrimenti le radici trovano impiego come antipasto o condimento a particolari piatti anche per assolvere ad una funzione di decorazione. Anche le giovani foglie possono essere mangiate crude in insalata con altre verdure.
Proprietà curative: per questa specie la medicina popolare riconosce
alcune proprietà curative come antiscorbutica (combatte lo scorbuto con la
presenza di vitamine), antielmintica (elimina svariati tipi di vermi o
elminti parassiti), antibatterica (blocca la generazione dei batteri),
antispasmodica (attenua gli spasmi muscolari, e rilassa anche il sistema
nervoso), astringente (limita la secrezione dei liquidi) e stimolante
(rinvigorisce e attiva il sistema nervoso e vascolare). In particolare le
radici stimolano l'appetito e la digestione.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934090372 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Login and Registration Form