Busta di semi di Broccolo Viola Siciliano prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante.
La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà, sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità, nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
Il Broccolo è un ortaggio abbastanza diffuso in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali (Sicilia, Puglia e Campania) e centrali (Lazio). È una pianta biennale, con radice fittonante e fusto eretto. È molto simile al cavolfiore; ha foglie sessili, oblunghe, alterne, con nervatura principale, ingrossata. Rispetto al cavolfiore, questa pianta presenta generalmente un maggior numero di foglie; per quanto riguarda la parte commestibile, può essere costituita da una palla più o meno tondeggiante, simile a quella del cavolfiore, ma di un colore giallastro, cenere o verdastro, o meno compatta, formata sia dall'apice vegetativo, sia dai germogli laterali, carnosi, portanti all'estremità gruppi di boccioli fiorali. Questi germogli laterali vengono detti anche broccoletti; le varietà che li producono sono comunemente conosciute come broccoli ad asparago.
Il Broccolo Viola Siciliano è una varietà con maturazione media. Sviluppa una pianta vigorosa con teste compatte con la pelle di color viola, compatte, di eccellente qualità.
Altezza: 20-50 cm, distanza tra le piante 70-100 cm
Semina: Il broccolo cresce bene nelle zone a clima temperato. Viene danneggiato dalle basse temperature e teme sia l'eccessiva umidità, sia il caldo e la siccità. I terreni migliori sono quelli di medio impasto, ricchi di sostanza organica e freschi. Il terreno si prepara effettuando una vangatura profonda, mediante la quale si interra il letame, distribuito nella misura di 3-4 Kg/mq. Successivamente, il terreno viene zappato, prima però di effettuare questa operazione, si distribuiscono 30-40 g/mq di concime complesso ternario a formula equilibrata. Dopo il trapianto, si tiene il terreno libero dalle piante infestanti, si annaffia periodicamente e si effettuano 1-2 concimazioni in copertura con 10-20 g/mq di nitrato di calcio.
Raccolta: Si effettua scalarmente, raccogliendo le teste a mano a mano che raggiungono le dimensioni ottimali; si recide il fusto lasciando una decina di foglie. I broccoli non possono essere conservati per molto tempo, per cui è consigliabile coltivare varietà diverse, in modo da avere la possibilità di raccogliere le teste per un periodo di tempo più lungo.
Utilizzo: In cucina è diffuso in gran parte d'Europa e del mondo, soprattutto previa cottura e per la preparazione di zuppe e minestre. Il broccolo è originario del Sud Italia e ancora oggi, fuori dall'Italia, viene associato alla cucina italiana. Si può consumare crudo pinzimonio, ma è valorizzato soprattutto dalla cottura al vapore, gratinata o saltata. Rientra in numerose preparazioni tipiche regionali.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934064311 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Peso del prodotto | 4 |
Login and Registration Form