Plagron Cocos Premium gratis per ordini superiori a 20 € (fino ad esaurimento scorte)

Semi ortaggi di Batlle - Cipolla bianca de la Reina (4g)

Busta di semi di Cipolla bianca de la Reina prodotta da Batlle.
1,39 €
(3.48 €/10 g)
Disponibilita': (7 unità in magazzino)
SKU
0543

Busta di semi di Cipolla bianca de la Reina prodotta da Batlle.

Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.

I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante.
La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà, sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità, nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.

La Cipolla è una pianta da orto largamente coltivata in Italia. Non si conosce con esattezza la zona d'origine di questa specie, comunque i botanici ritengono che essa provenga dalle regioni dell'Asia occidentale.

La cipolla è una pianta erbacea, biennale, con radici fascicolate e bulbo sotterraneo, di dimensioni e forma diverse secondo le varietà, costituito da una parte centrale, il girello, al di sopra del quel si formano una o più gemme. Dal girello hanno origine le tuniche, che sono foglie metamorfosate, sovrapposte le une alle altre; le tuniche interne sono carnose, ricche di sostanze di riserva, mentre quelle esterne sono sottili, membranacee. Dalle parte superiore delle tuniche hanno origine le foglie vere, che sono fistolose, cilindriche, appuntite superiormente. Il fusto è cilindrico, fistoloso, senza foglie, ingrossato verso la base; viene denominato scapo e porta, all'estremità superiore, un'infiorescenza a ombrella, avvolta, nei primi stadi di sviluppo, da una brattea (o spata), che successivamente si apre, suddividendosi in 2-4 parti. L'ombrella, di forma sferica, larga 4-6 cm, porta numerosi fiori bianchi, rosa o violacei. I frutti sono capsule contenenti un numero limitato di semi. Di solito, al posto di alcuni frutti si formano dei bulbilli: questo fenomeno è tipico della specie del genere Allium ed è ancora accentuato nelle piante di aglio.

La Cipolla bianca de la Reina è una varietà con maturazione medio-lunga, sviluppa dei bulbi di color bianco e di piccolo calibro, con un collo e fogliame molto fine.

Altezza: 120-150 cm, distanza fra le piante 15 cm, in file distanti 20-30 cm.

Semina: Le cipolle primaverili-estive vengono seminate in estate, trapiantate in Ottobre e raccolte dall'inizio della primavera alla fine di Luglio; le cipolle autunno-vernine si seminano a dimora in Febbraio-Marzo o in vivaio in Dicembre-Gennaio, nel secondo caso si trapiantano in primavera e vengono raccolte in estate, da Luglio a Settembre; La cipolla cresce bene nelle zone a clima temperato e nei terreni leggeri, ben drenati, ricchi di sostanza organica, freschi. Al contrario, sono sconsigliabili quelli eccessivamente compatti, nei quali si verificano ristagni d'acqua; in queste condizioni, infatti, i bulbi si sviluppano poco e le piante sono facilmente soggette a marciumi. Il terreno deve essere vangato profondamente: nel corso di questa operazione si interra il letame, che deve essere molto maturo, nella misura di 2 Kg/mq. Prima della preparazione definitiva del terreno si distribuiscono 80-100 g/mq di un concime complesso ternario, particolarmente ricco di potassio; infatti questo elemento chimico ha un'influenza positiva sulla resistenza ai marciumi e sulla conservabilità di bulbi.

Dopo la semina si deve effettuare il diradamento, per distanziare opportunamente le piante. Nel corso della coltivazione si effettuano alcune sarchiature, per rompere la crosta superficiale del terreno e per eliminare le infestanti: si distribuiscono, in due volte, 20-30 g/mq di nitrato di calcio. Se il terreno è eccessivamente asciutto, si annaffia moderatamente, soprattutto nel periodo precedente la raccolta.

Raccolta: Di solito il momento preciso si stabilisce in base alle dimensioni raggiunte dai bulbi; per le cipolle che si raccolgono in estate, la raccolta comincia quando le foglie ingialliscono. I bulbi estirpati dal terreno si lasciano essiccare per alcuni giorni, specialmente se il terreno, nel momento in cui si compie questa operazione è molto umido. La conservazione delle cipolle autunno-vernine non è difficile, se si sceglie un locale fresco, poco illuminato e ben ventilato. A questo proposito, si ricorda che i bulbi cominciano a germogliare se la temperatura, nel locale di conservazione, supera i 10°C. Un'operazione tradizionale compiuta dagli orticoltori consiste nel piegare le foglie alla base, calpestandole: in questo modo i bulbi dovrebbero ingrossarsi maggiormente.

Utilizzo: La cipolla è uno degli aromi più usati nella cucina di tutti i paesi. Il suo gusto particolare dà alle preparazioni quel sapore che esalta gli altri ingredienti usati nei vari piatti della cucina nazionale e internazionale.

Caratteristiche dei Semi ortaggi di Batlle - Cipolla bianca de la Reina (4g)

  • Marca: Batlle
  • Prodotto: Semi di Cipolla bianca de la Reina
  • Semente aromatiche
  • Contenitore chiuso ermeticamente
  • Contiene circa 1000 semi (250 semi per grammo)
  • Peso netto: 4g

Contenuto

  • Semi ortaggi di Batlle - Cipolla bianca de la Reina (4g)
Maggiori Informazioni
Tipo di prodotto Semi
Condizioni Nuovo
UPC/EAN 8414934060818
Marchio Batlle
Paese di origine Spagna
Peso del prodotto 4
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Semi ortaggi di Batlle - Cipolla bianca de la Reina (4g)
Il tuo punteggio