Busta di semi di Mais dolce Golden Bantam prodotta da Batlle.
Batlle un'azienda spagnola fondata nel 1802, leader nella produzione di semi per prodotti orticoli, di fiori, di piante aromatiche e di insalate.
I semi sono il primo anello dell'attività agricola. I semi sono unità di diffusione e riproduzione sessuale delle piante. La produzione di sementi è un processo laborioso in cui convergono il processo di ottenimento di nuove varietà , sperimentazione e prova la crescita di nuove linee, la manutenzione delle varietà registrate e la produzione effettiva di semi. Questa produzione è effettuata in impianti appropriati che consentono di ottenere sementi di alta qualità , nelle migliori condizioni e privi di parassiti o contaminazioni.
Il Mais o Granoturco è una pianta di grande importanza economica; è originario del continente americano e viene attualmente coltivato in tutto il mondo per l'alimentazione dell'uomo e, soprattutto, degli animali.
Il Mais è una pianta annuale, con apparato radicale fascicolato e fusto eretto, non ramificato, diviso in nodi e internodi ben evidenti. Le foglie sono alterne, disposte lungo il fusto; presentano guaina abbracciante il fusto e lamina ricurva, molto lunga, verde scuro. I fiori maschili si formano alla sommità della pianta; sono riuniti in spighe formanti una pannocchia, detta, comunemente, pennacchio. I fiori femminili sono riuniti in infiorescenze poste all'ascella delle foglie: si tratta di spighe ad asse ingrossato, avvolte da bratee, alla sommità delle quali, al momento della fioritura, fuoriescono gli stili, che formano un ciuffo denso e vengono detti barbe. I frutti, cariossidi, sono di colore arancio-giallo più o meno scuro, inseriti sull'asse dell'infiorescenza e formanti la struttura denominata impropriamente pannocchia.
Il Mais Dolce Golden Bantam è una varietà non molto alta, sviluppa piante che non superano normalmente i 2 metri. Produce dei frutti gialli, consistenti e dolci.
Altezza: 3 metri e più, distanza fra le piante 20-30 cm, in file distanti 50-70 cm.
Semina: Il Mais si semina direttamente a dimora, in file distanti 50-70 cm. Quando le piantine sono abbastanza sviluppate, si effettua un diradamento. La coltura inizia normalmente in tarda primavera. I terreni migliori sono quelli tendenzialmente sciolti, ricchi di sostanza organica e ben drenati. Il terreno deve essere preparato con una vangatura profonda, nel corso della quale si interrano 6-8 Kg/mq di letame ben maturo. Nel corso della zappatura si distribuiscono 40-60 g/mq di perfosfato minerale e 20-30 g/mq di solfato di potassio. Nel corso della coltivazione si devono effettuare numerose sarchiature e irrigazioni. Si somministrano anche, più volte, piccoli quantitativi di nitrato di calcio (10 g/mq per concimazione). È inoltre consigliabile fare una rincalzatura ed eliminare gli eventuali fusti di accestimento.
Raccolta: Si effettua in epoche diverse, secondo il tipo coltivato; nel caso di mais zuccherini, da consumare dopo arrostimento o freschi, la raccolta si effettua prima che avvenga la maturazione completa, quando le barbe cominciano a diventare brune. Il granoturco da pop-corn, invece, si raccoglie quando è del tutto maturo, cioè quando le cariossidi sono ben secche.
Utilizzo: Il mais è utilizzato in alimentazione sia come alimento come tale sia come ingrediente.
Tipo di prodotto | Semi |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
UPC/EAN | 8414934296415 |
Marchio | Batlle |
Paese di origine | Spagna |
Peso del prodotto | 10 |
Login and Registration Form