Tutti i tipi d’acqua, ad eccezione di quella distillata, contengono Sali disciolti (Sali di calcio e di magnesio). La quantità di questi sali determina la durezza dell’acqua. La durezza è solitamente espressa in mg/l (ppm) di ioni calcio o in Gradi francesi (°f): 1°f corrisponde a 10 mg/l.
La presenza di questi sali è dovuta all’infiltrazione dell’acqua piovana attraverso gli strati permeabili del terreno. Prima di raggiungere uno strato impermeabile, e raccogliersi così nelle falde freatiche, l’acqua, passando attraverso vari strati di roccia e di terreno, ne discioglie le sostanze minerali. Il livello di durezza dell’acqua dipende quindi dal tipo di strati rocciosi attraversati e dal tempo di permanenza nella falda freatica.
La misura ed il controllo della durezza è fondamentale per prevenire l’incrostazione delle tubazioni degli impianti, per valutare la qualità dell’acqua potabile e per controllare l’idoneità dell’acqua delle caldaie domestiche, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
È possibile distinguere 6 fasce di durezza dell’acqua in funzione del valore in mg/l:
Durezza |
Durezza in °f |
Classificazione acqua |
0-70 ppm | 0-7°f | Molto Tenera |
70-150 ppm | 7-15°f | Tenera |
150-250 ppm | 15-25°f | Leggermente Dura |
250-320 ppm | 25-32°f | Moderatamente Dura |
320-420 ppm | 32-42°f | Dura |
Oltre 420 ppm | oltre 42°F | Molto dura |
Il Kit per l’analisi della durezza dell’acqua HI 3812 , è a doppia scala:
Tipo di prodotto | Misuratore di durezza dell'acqua |
---|---|
Condizioni | Nuovo |
Marchio | Hanna Instruments |
Modello | HI3812 |
Paese di origine | Romania |
Login and Registration Form